Il Personal Trainer online funziona?
Il Personal Trainer online funziona? In questo articolo proveremo ad analizzare questa figura e capire pro e contro di questa pratica.
ALLENAMENTO
Redazione
1/9/20254 min read


Introduzione
Negli ultimi anni, l'allenamento con un personal trainer online è diventato sempre più popolare. Grazie alla comodità della tecnologia, molti si spostano verso questa opzione, pensando di ottenere gli stessi risultati di un allenamento faccia a faccia. Tuttavia, non sempre questa forma di allenamento può essere realmente utile alla persona che vi si affida. Ci sono varie ragioni per cui l'allenamento online non può sostituire completamente l'esperienza di avere un personal trainer presente sul campo, che può osservare ogni movimento e modulare l'intensità dell'allenamento in base alle esigenze del cliente.
Ma andiamo con ordine per rispondere alla domanda: Il personal trainer online funziona?
Vantaggi del servizio personal trainer online
Approcciandoci ai vantaggi di un servizio personal trainer online dobbiamo fare subito alcune precisazioni.
Infatti sotto questa unica categoria troviamo una moltitudine di offerte da parte dei professionisti del settore. Da un lato abbiamo i servizi più economici e standardizzati offerti da chi esegue schede online e vende pacchetti abbastanza predefiniti con una successione di schede che sicuramente sono svolte con cura, ma che hanno il difetto di non essere adattate al singolo soggetto che le esegue. L'offerta di servizi mostra poi quelle figure che non vendono percorsi standard, ma schede fatte su misura e aggiornate con una cadenza specifica (solitamente mensile) a seguito di un check. Infine l'ultimo servizio che prendiamo in esame in questo articolo riguarda i personal trainer online che seguono in video il cliente con sedute one-to-one. E' evidente che possano poi esserci altre infinite sfumature, ma per sintetizzare l'argomento ci concentreremo su questi casi specifici. I vantaggi maggiori relativi al servizio di personal trainer online sicuramente il prezzo, la comodità.
Prezzo
Potendo offrire piani standard che spesso sono rivendibili ad un numero elevato di soggetti il costo è relativamente basso. Una scheda di allenamento online la si può comprare già a partire dai 20 euro, piani di allenamento con check per il cambio scheda si trovano invece a partire dai 80-100 euro al mese. Anche nella seduta a distanza il costo tende comunque ad essere inferiore ad una normale seduta in quanto il professionista può seguire più clienti senza doversi spostare da un domicilio all'altro, riducendo quindi i tempi morti e potendo quindi abbassare leggermente le tariffe.
Comodità
Due dei principali problemi di chi vuole inserire una attività fisica all'interno della sua routine settimanale sono rappresentati da tempo e logistica. Questi due ostacoli spesso rendono impossibile alle persone il riuscire ad allenarsi con costanza. Dovendo inserire le sedute di allenamento all'interno di un "palinsesto" familiare che prevede impegni lavorativi, magari coniugali o dei figli il tempo a disposizione diventa minimo e il vantaggio offerto da un servizio di personal trainer online permette di allenarsi da casa in comodità, ottimizzando in alcuni casi il tempo a disposizione.
Svantaggi del servizio personal trainer online
Vediamo adesso quelli che sono i principali svantaggi di un servizio di personal trainer online.
Questa vuole essere una guida generale e quindi non viene preso in considerazione il singolo professionista o il singolo servizio, ma la media dei servizi. Siamo ben consci del fatto che ogni diversa tipologia di servizi avrà professionisti di altissimo livello, altri di medio livello ed ovviamente avremo una parte di loro che saranno invece di basso livello. Fatta questa dovuta precisazione partiamo ad analizzare i limiti e gli svantaggi che un servizio di personal trainer online può avere.
Scarsa Personalizzazione
Come descritto in precedenza per le schede o i programmi già pronti o già registrati venduti online la personalizzazione diventa pressoché nulla. Possiamo infatti acquistare programmi divisi per obiettivi specifici (dimagrimento, tonificazione ecc..), possiamo magari in alcuni casi comprarli anche divisi per età e sesso, ma per quanto possa essere ampio il filtro di accesso rimangono sedute standard che devono adattarsi ad un pubblico ampio di persone. Anche il caso delle schede eseguite con i check settimanali o mensili hanno spesso problemi simili. Una cosa infatti è verificare con una cadenza specifica il percorso del mio cliente e rimodulare la scheda in base ai feedback ricevuti, unl'altra cosa è valutare ogni singola sessione lo stato di forma di chi sto allenando.
Scarsa correzione delle esecuzioni
Lavorando a distanza è complesso anche poter davvero insegnare l'esecuzione corretta degli esercizi programmati nel piano di allenamento. Questo servizio pressoché inesistente nei casi di schede e programmazioni acquistate online è possibile solo con le sedute one-to-one, tuttavia la mancanza di stimoli tattili, i limiti legati alle inquadrature non permettono di analizzare un'esecuzione come si può fare dal vivo. Questi aspetti diventano poi fondamentali se si parla di allenamenti volti al benessere di un soggetto con patologie o alla riabilitazione e riatletizzazione di un cliente.
Difficile adattamento dell'intensità
Un'altra critica all'allenamento online è l'incapacità di modulare l'intensità in tempo reale. Un personal trainer in loco può valutare le condizioni fisiche del cliente, l'energia e il livello di motivazione per regolare l'intensità dell'allenamento. In un contesto online, il cliente potrebbe trovarsi in situazioni diverse rispetto a quelle comunicate durante una videochiamata o il check. Questo porta a una possibilità limitata di incorporare feedback immediati, essenziali per un progresso efficace dell'allenamento seduta dopo seduta.
Minor supporto Motivazionale e Psicologico
Infine, c'è un importante aspetto psicologico da considerare. La motivazione è fondamentale per mantenere un regime di allenamento regolare, ed è spesso spinta dalla presenza fisica di un trainer. Un personal trainer dal vivo è capace di incoraggiare il cliente nei momenti di difficoltà, creando una connessione fisica e un supporto morale che non può essere replicato attraverso uno schermo. L'assistenza emotiva e la motivazione faccia a faccia possono fare la differenza tra abbandonare un programma e continuare a raggiungere obiettivi a lungo termine.
Conclusione
In conclusione, mentre l'allenamento con un personal trainer online può essere conveniente, presenta delle limitazioni significative rispetto all'allenamento dal vivo. Il monitoraggio della tecnica, la modifica dell'intensità in tempo reale e il supporto motivazionale sono elementi chiave che un allenatore in persona può fornire in modo efficace. Quindi potendo scegliere cosa fare la soluzione migliore riteniamo sia farsi affiancare nell'allenamento da un trainer che possa ogni volta valutare il tuo stato di forma e modulare esercizio per esercizio la miglior intensità di lavoro possibile per farti ottenere i risultati che hai sempre inseguito.
Se stai pensando di intraprendere un percorso di allenamento che possa portarti a risultati reali ti invito ad affidarti a professionisti seri e preparati, evitando la scelta più economica o comoda perchè come ripete spesso lo psichiatra Paolo Crepet "Tutto ciò che è comodo è stupido".
Noi da parte nostra abbiamo deciso di semplificare il più possibile il lato logistico organizzando lezioni in contemporanea per adulti e bambini per permettere ai genitori di allenarsi mentre il figlio fa sport, affiancandoti sempre con professionisti preparati e a tua completa disposizione senza costi aggiuntivi sul tuo abbonamento. Se fossi interessato o volessi maggiori informazioni ti invito a passare dal nostro sito cliccando sul qui.
Contatti
Telefono
DOVE SIAMO
Per maggiori info
© 2024. All rights reserved.
Ci trovi in
Piazza Carlo Amati 3, Milano - San Siro