Perché l’attività motoria nei bambini è fondamentale dai 3 anni in su
Scopri perché l’attività motoria nei bambini dai 3 anni è fondamentale per lo sviluppo fisico, cognitivo ed emotivo. Il movimento educa e fa crescere.
BAMBINIBENESSERE
Redazione M2G
4/14/20253 min read
Il movimento come base per una crescita sana, serena e consapevole
Tra i 3 e i 6 anni i bambini attraversano una fase cruciale per lo sviluppo del loro corpo e del loro cervello. È in questi anni che si formano le basi per l’equilibrio, la coordinazione, la postura e la consapevolezza di sé nello spazio. Eppure, in una società sempre più digitale e sedentaria, l’attività fisica viene spesso trascurata — anche in età prescolare.
A Move 2 Grow crediamo che il movimento sia uno strumento educativo potente, capace di influenzare positivamente non solo il fisico, ma anche l’autostima, la relazione con gli altri e la capacità di affrontare le sfide quotidiane. Per questo motivo i nostri corsi iniziano a partire da 3 anni. Siamo gli unici con corsi di Calcio e Basket per i bimbi più piccoli! Ma non finisce qui! Da noi Multisport inizia dai 2 anni!
Movimento e sviluppo neurologico: un legame diretto
Quando un bambino corre, salta, si arrampica o striscia a terra, sta facendo molto più che consumare energia. In quei movimenti spontanei e istintivi si nasconde qualcosa di molto profondo: la costruzione di connessioni tra corpo e mente, tra muscoli e pensiero, tra sensazioni e linguaggio.
Numerose ricerche scientifiche confermano che il movimento nei primi anni di vita stimola attivamente il cervello, coinvolgendo aree fondamentali come quelle legate alla memoria, alla concentrazione e persino al linguaggio. Il corpo, in questa fase, è il primo strumento di esplorazione e apprendimento del bambino: attraverso il movimento il piccolo inizia a conoscere sé stesso, lo spazio intorno a lui e le regole del mondo.
Favorire una buona motricità fin dai primi anni significa offrire al bambino una base solida per apprendere con maggiore facilità. Il movimento aiuta infatti a sviluppare l’attenzione, la coordinazione, la capacità di gestire emozioni e frustrazioni, e anche a costruire la fiducia nelle proprie capacità.
Un bambino che si sente sicuro nei suoi movimenti è anche un bambino che si sente più libero di provare, di sbagliare, di riprovare. In altre parole: di crescere. È per questo che a Move 2 Grow consideriamo il movimento come uno strumento educativo a tutti gli effetti, da coltivare fin dalla primissima infanzia, con cura, consapevolezza e tanto entusiasmo.
Benefici fisici: crescita armoniosa e prevenzione
Un’attività motoria regolare aiuta i bambini a:
rinforzare muscoli e ossa
migliorare la postura e prevenire problemi futuri
sviluppare coordinazione e equilibrio
controllare meglio i movimenti (motricità fine e grossolana)
Se volessi approfondire ulteriormente i benefici dell'attività fisica per i bambini ti invito a leggere il nostro articolo " L'attività sportiva per i bambini: Benefici e Valori "
Socializzazione e rispetto delle regole
L’attività motoria non favorisce solo lo sviluppo fisico, ma anche quello relazionale. Quando i bambini si muovono in gruppo, imparano spontaneamente a stare con gli altri e a rispettare regole condivise.
Durante i giochi guidati e le attività strutturate, ogni bimbo ha l’occasione di ascoltare, attendere il proprio turno, seguire istruzioni e interagire con i compagni in modo costruttivo.
Questo tipo di apprendimento è fondamentale perché insegna a gestire emozioni, frustrazione e impulsi in un ambiente sicuro e stimolante.
Il contesto motorio diventa così una palestra per la vita, dove si coltivano abilità sociali utili anche a scuola, nello sport e nei rapporti quotidiani.
Imparare a muoversi insieme, coordinandosi con gli altri, è un primo passo concreto per sviluppare empatia, rispetto e cooperazione.
Per questo nei nostri corsi di Move 2 Grow dedichiamo ampio spazio al gioco collettivo e al lavoro di gruppo, valorizzando ogni interazione come occasione di crescita.
Anche dietro a un semplice gioco con una palla, si nasconde molto di più: la costruzione di relazioni sane, basate sull’ascolto e sulla reciprocità.
Perché iniziare dai 3 anni?
Intorno ai 3 anni, i bambini attraversano una fase meravigliosa e delicata del loro sviluppo. È il momento in cui la loro curiosità esplode, il desiderio di esplorare aumenta e cominciano a muoversi con maggiore intenzionalità.
A questa età, sono pronti per iniziare a seguire consegne semplici, riconoscere le regole del gioco, interagire con l’adulto e con gli altri bambini in modo più strutturato. Inoltre, iniziano ad acquisire una prima, preziosa consapevolezza del proprio corpo, scoprendo cosa possono fare braccia, gambe, equilibrio e movimento.
In questo contesto, un percorso motorio guidato diventa molto più di un semplice gioco: è uno strumento educativo e formativo. Permette al bambino di trasformare il movimento spontaneo in esperienza consapevole, sicura e costruttiva.
È la differenza tra un bambino che si muove “a caso” e uno che comincia a conoscere il proprio corpo, ad ascoltarlo e ad usarlo con gioia, precisione e fiducia. Ed è proprio da qui che parte il nostro lavoro a Move2Grow.
Move 2 Grow: corsi motori su misura per ogni età
Nel nostro centro a Milano San Siro, proponiamo corsi motori per bambini dai 3 anni in su, progettati con cura da un team di professionisti esperti in educazione motoria, sviluppo psicomotorio e benessere infantile.
Ogni lezione è pensata per essere:
divertente (perché il gioco è il motore dell’apprendimento)
strutturata, ma flessibile
stimolante, senza mai essere competitiva
Vuoi far muovere tuo figlio in modo sano e intelligente?
Vieni a trovarci per una prova gratuita e scopri il mondo di Move2Grow.
Scopri di più su move2grow.it
Oppure scrivici per prenotare una lezione: info@move2grow.it
Contatti
Telefono
DOVE SIAMO
Per maggiori info
© 2024. All rights reserved.
Ci trovi in
Piazza Carlo Amati 3, Milano - San Siro