Allenarsi in famiglia: 3 esercizi per muoversi insieme e rafforzare il legame genitore-figlio
Allenati con tuo figlio e rafforza il vostro legame. Scopri 3 esercizi semplici da fare in casa per stare meglio… insieme.
BAMBINIBENESSERE
Redazione M2G
4/18/20254 min read
Perché il benessere fisico può essere anche un momento di relazione
In un’epoca in cui il tempo è il bene più prezioso, trovare momenti di qualità da vivere con i propri figli può diventare una vera sfida. Lavoro, scuola, impegni e stanchezza spesso lasciano poco spazio alla condivisione autentica. Eppure, esiste un modo semplice e potente per nutrire la relazione con i propri figli, divertendosi e facendo del bene al corpo: muoversi insieme. L’attività fisica condivisa non è solo un’occasione per fare esercizio, ma un vero e proprio strumento relazionale. In Move 2nGrow lo vediamo ogni giorno: quando un genitore si mette in gioco accanto al proprio bambino, si crea un legame speciale fatto di sguardi, imitazione, complicità e gioia. Per questo motivo siamo una Palestra per Famiglie. Abbiamo corsi per bambini che si svolgono affianco alla sala attrezzi e in contemporanea a corsi di Pilates e Yoga per permettere a tutti di allenarsi!
In questo articolo ti raccontiamo perché allenarsi in famiglia è così importante, e ti suggeriamo 3 semplici esercizi da fare a casa per cominciare subito.
Il movimento come esperienza relazionale
Nel corpo non c’è solo forza, resistenza o equilibrio: c’è anche presenza emotiva. Quando ci muoviamo con qualcuno, soprattutto se quel qualcuno è nostro figlio, entriamo in uno spazio condiviso in cui il corpo diventa linguaggio. Allenarsi insieme significa mettersi sullo stesso piano, abbassarsi, ascoltare, imitare e farsi imitare. I bambini non cercano performance, cercano connessione. E il movimento è un’occasione perfetta per creare quella connessione. Fare esercizio con i propri figli può rafforzare il legame affettivo in modi che le parole da sole non riescono a esprimere. Il tocco, il ritmo, il respiro sincronizzato sono gesti semplici che costruiscono fiducia, sicurezza e divertimento. In più, condividere l’attività fisica aiuta i bambini a vedere i genitori come modelli attivi, promuovendo uno stile di vita sano e dinamico anche nel lungo termine. Il tempo trascorso insieme, soprattutto se dedicato al movimento, diventa una memoria positiva che resta.
Allenarsi insieme: benefici per adulti e bambini
I benefici di allenarsi in famiglia non si limitano al rapporto tra genitore e figlio: coinvolgono anche la salute fisica e mentale di entrambi. Per i bambini, muoversi con i genitori rafforza la motivazione, migliora l’autostima e rende l’attività fisica un momento atteso, piacevole, non imposto. Per gli adulti, invece, rappresenta un’occasione per uscire dalla routine, riscoprire il piacere del gioco e fare movimento senza la pressione della prestazione. Il corpo si attiva, la mente si rilassa e la relazione cresce. Inoltre, dedicarsi insieme ad attività motorie riduce lo stress, migliora la comunicazione familiare e offre l’opportunità di imparare a collaborare, rispettando i ritmi reciproci. Non serve essere atleti o super allenati: bastano 15–20 minuti, un tappetino e un pizzico di voglia di divertirsi. Anche un semplice esercizio può diventare un momento speciale se fatto insieme, con il sorriso e senza giudizio. Se vuoi approfondire perchè sia utile far fare sport a tuo figlio, ti invito a leggere questo articolo QUI !
3 esercizi semplici da fare a casa in coppia (genitore-figlio)
Ecco tre esercizi motori pensati per essere eseguiti insieme, in casa, senza attrezzi. Puoi proporli a bambini dai 3 anni in su, adattando l’intensità in base all’età e alle capacità. Ricorda: l’obiettivo non è “fare bene”, ma fare insieme.
1. L’albero e il vento
Obiettivo: equilibrio, concentrazione, ascolto
Il bambino fa l’albero: in piedi, una gamba sollevata, braccia aperte. Il genitore è il “vento”: con movimenti leggeri delle braccia o soffiando, cerca di “scompigliare” l’albero. Il gioco stimola l’equilibrio e la tenuta, ma anche il divertimento e il contatto visivo. Poi si scambiano i ruoli. Ridere insieme aiuta a creare complicità, e mantenere l’equilibrio allena concentrazione e controllo del corpo.
2. Il ponte e il passaggio
Obiettivo: forza addominale, coordinazione, fiducia
Il genitore si mette in posizione di ponte (supino, solleva bacino e schiena da terra), mentre il bambino deve passare sotto strisciando, senza “far crollare il ponte”. Dopo un po’, i ruoli si invertono! Questo esercizio stimola forza, equilibrio e… collaborazione! Il bambino si sente parte di un gioco in cui serve attenzione e rispetto dei tempi dell’altro.
3. Il tappeto magico
Obiettivo: resistenza, contatto fisico, fiducia
Il bambino si sdraia supino su un asciugamano grande o tappetino. Il genitore lo tira lentamente per casa, come se fosse su un tappeto volante. Il bambino può raccontare dove sta “volando”. Inversione di ruoli: ora è il genitore a sdraiarsi e il bambino a trainare (anche solo in modo simbolico). Oltre alla parte fisica, qui si lavora tantissimo sulla narrazione condivisa e sull’esperienza emotiva di “essere portati” o “portare”.
Conclusione: meno schermi, più sguardi
L’attività fisica condivisa può diventare un vero e proprio rituale familiare. Non servono strumenti costosi né grandi spazi: serve presenza, voglia di giocare e libertà di muoversi senza giudizio. In un tempo dove tutto corre veloce e i rapporti rischiano di perdersi tra uno schermo e l’altro, regalarsi un momento di movimento in coppia è un modo concreto per rallentare, respirare insieme, tornare in contatto. In Move2Grow promuoviamo da sempre il movimento come linguaggio d’amore e di crescita. Nei nostri percorsi, accogliamo non solo bambini e ragazzi, ma anche genitori che vogliono partecipare attivamente al benessere dei propri figli. Perché crescere… è più bello se lo si fa insieme.
Richiedi una prova per uno dei nostri corsi! Calcio, Basket, Danza e Multisport! E se ancora non bastasse abbiamo anche il Campus Estivo!
Move2Grow – Milano San Siro
Corsi motori per bambini, ragazzi e famiglie
Prenota una prova gratuita su www.move2grow.it
Contatti
Telefono
DOVE SIAMO
Per maggiori info
© 2024. All rights reserved.
Ci trovi in
Piazza Carlo Amati 3, Milano - San Siro