Come prevenire il mal di schiena da adulti con esercizi mirati
Mal di schiena? Scopri come prevenirlo con esercizi semplici, efficaci e sicuri. Muoviti con consapevolezza e ritrova benessere nella tua quotidianità.
BENESSERE
Redazione M2G
4/23/20254 min read
Ritrovare equilibrio, forza e benessere attraverso il movimento consapevole
Il mal di schiena è uno dei disturbi più comuni tra gli adulti: colpisce indistintamente chi fa un lavoro sedentario, chi sta sempre in piedi, chi solleva pesi e persino chi “fa movimento, ma male”. Nella maggior parte dei casi, però, non si tratta di problemi strutturali gravi, ma di un disequilibrio funzionale: muscoli troppo deboli o troppo rigidi, abitudini posturali scorrette e mancanza di consapevolezza del proprio corpo. In altre parole, non siamo nati per soffrire di mal di schiena: siamo nati per muoverci. E il movimento giusto, fatto con attenzione e costanza, è uno degli strumenti più efficaci per prevenire, alleviare e in molti casi eliminare del tutto il dolore. In questo articolo ti spieghiamo perché il mal di schiena non va ignorato, e ti proponiamo un approccio motorio consapevole e sostenibile per tornare a sentirti bene… nel tuo corpo.
Il mal di schiena non è una condanna: è un segnale
Molte persone considerano il mal di schiena una “sfortuna”, qualcosa con cui convivere, soprattutto dopo una certa età. Ma la realtà è ben diversa: il dolore è un segnale di allarme che il corpo ci manda per dirci che qualcosa non va. E nella maggior parte dei casi, il problema non nasce da un trauma evidente, ma da una somma di abitudini scorrette: stare seduti a lungo, non usare la muscolatura profonda, respirare male, sollevare oggetti in modo meccanico. A questo si aggiunge la mancanza di movimento vario: il nostro corpo è fatto per muoversi in tutte le direzioni, ma la vita moderna lo costringe a ripetere sempre gli stessi gesti, spesso incompleti. Quando le tensioni si accumulano, la schiena inizia a far male. Il primo passo, quindi, è ascoltare questo dolore e smettere di ignorarlo. Il secondo è muoversi, ma non in modo casuale: serve un percorso guidato, pensato per liberare le rigidità, rinforzare i muscoli stabilizzatori e migliorare la postura nel quotidiano.
I muscoli profondi: la chiave per una schiena stabile e senza dolori
Molti pensano che per avere una schiena forte basti fare esercizi “di potenziamento”. In realtà, il vero benessere della colonna vertebrale dipende da un gruppo muscolare spesso trascurato: i muscoli profondi, ovvero quei piccoli muscoli stabilizzatori che collegano le vertebre tra loro e sostengono la colonna durante ogni gesto. Sono muscoli “silenziosi”, difficili da percepire, ma fondamentali. Se non vengono attivati regolarmente, il carico ricade sulle strutture sbagliate: muscoli superficiali, articolazioni, dischi intervertebrali. Ed è lì che nasce il dolore. Per questo, in Move2Grow, proponiamo esercizi specifici che attivano il core profondo, migliorano la respirazione diaframmatica e aiutano a ritrovare l’equilibrio tra forza e flessibilità. Lavorare sui muscoli profondi significa anche prevenire ricadute, migliorare la stabilità generale e proteggersi nei movimenti quotidiani: piegarsi, sollevare, stare seduti o camminare diventano gesti più sicuri e meno faticosi. La buona notizia? Basta poco: anche 20 minuti, se fatti con costanza e qualità, possono fare una grande differenza.
Movimento consapevole vs. allenamento aggressivo
Una delle convinzioni più dannose è quella secondo cui “per stare bene bisogna fare tanto”. Ma quando si parla di mal di schiena, troppo movimento (o movimento scorretto) può essere peggio della sedentarietà. Allenamenti troppo intensi, mal eseguiti o non adatti al proprio livello possono aggravare le tensioni invece di scioglierle. Il nostro approccio, invece, parte dal movimento consapevole: imparare a sentire il proprio corpo, rispettare i limiti del momento e migliorare progressivamente senza forzare. Questo significa lavorare con la respirazione, con esercizi lenti ma precisi, con la postura, l’equilibrio e la mobilità articolare. Non servono attrezzi particolari: serve solo ascolto. Le nostre lezioni per adulti a Move2Grow sono pensate proprio per questo: offrire uno spazio dove il movimento diventa un alleato, non un nemico. Dove il dolore viene accolto e trasformato, e non semplicemente ignorato o mascherato. E dove ogni persona può imparare a muoversi meglio… per vivere meglio.
3 esercizi semplici per iniziare a casa (in sicurezza)
1. Respirazione diaframmatica attiva
Sdraiati con le gambe piegate, piedi a terra. Poni una mano sul petto e una sull’addome. Inspira lentamente dal naso gonfiando solo la pancia. Espira dalla bocca svuotando completamente. Ripeti per 2–3 minuti. Questo esercizio aiuta a rilassare la colonna e ad attivare i muscoli profondi.
2. Ponte pelvico
Sdraiato sulla schiena, gambe piegate, solleva lentamente il bacino da terra fino a formare una linea tra spalle e ginocchia. Mantieni la posizione 5 secondi, poi scendi lentamente. Fai 10 ripetizioni. Rinforza glutei e muscoli lombari in sicurezza.
3. Stretching gatto-mucca
In quadrupedia, alterna l’inarcamento (curva la schiena verso l’alto, mento al petto) e l’estensione (spingi il petto in avanti, solleva lo sguardo). Coordina con il respiro. Ottimo per la mobilità della colonna e per sciogliere tensioni.
⚠️ Nota: Se il dolore è acuto o persistente, è importante rivolgersi a un fisioterapista o medico prima di iniziare qualsiasi attività.
Non aspettare il dolore: muoviti per prevenirlo
Il mal di schiena non è solo una conseguenza dello stile di vita moderno: è anche un invito a cambiare. Il nostro corpo ha una memoria incredibile, e con il giusto percorso può ricostruire equilibrio, forza e fluidità anche dopo anni di rigidità. Non serve aspettare che il dolore diventi cronico o invalidante per iniziare a prendersi cura della propria schiena. Il momento giusto è adesso. In Move2Grow accompagniamo adulti di tutte le età in percorsi mirati alla rieducazione posturale, mobilità e rinforzo funzionale, con programmi pensati per essere efficaci ma sostenibili. Nessun giudizio, nessuna prestazione da dimostrare: solo un tempo e uno spazio per tornare a sentirsi bene nel proprio corpo, con rispetto e consapevolezza. Perché il benessere non è solo l’assenza di dolore, ma la capacità di muoversi nella vita con libertà e leggerezza.
📍 Move2Grow – Milano San Siro
Prenota una prova gratuita su www.move2grow.it
Contatti
Telefono
DOVE SIAMO
Per maggiori info
© 2024. All rights reserved.
Ci trovi in
Piazza Carlo Amati 3, Milano - San Siro